Le Grotte si trovano sui Monti Alburni, nei pressi del fiume Tanagro, immerse nel cuore di una natura spettacolare. L’intero complesso delle Grotte si estende per una lunghezza di circa tremila metri, sospesi tra terra e acqua, in un’alternanza così suggestiva da emozionare chiunque. Ciò che rende uniche queste grotte è il fiume sotterraneo Negro: un fiume proveniente dalle più recondite profondità che offre un affascinante ed inconsueto viaggio in barca immersi in un silenzio magico, laddove luci ed ombre si incontrano e si confondono in un gioco sempre nuovo, rimanendo incantati dallo scrosciare della grande cascata naturale.
Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale www.fondazionemida.it
La Certosa di San Lorenzo, conosciuta anche come Certosa di Padula, è la più grande certosa in Italia,[1] nonché tra le più famose, ed è situata a Padula, nel Vallo di Diano, in Provincia di Salerno. Nel 1998 è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
I maestosi templi dorici, illuminati da un sole intenso, e la lunga fascia costiera, lambita da un mare scintillante, fanno di Paestum un luogo incantevole dove trascorrere le proprie vacanze.
La città antica è strategicamente posizionata a pochi chilometri a sud della costiera Amalfitana e a nord della costiera Cilentana, fungendo da porta del Parco Nazionale del Cilento.
Considerata dall’U.N.E.S.C.O. patrimonio dell’umanità, Paestum rimane, per l’arte, la natura, i sapori e gli eventi che la caratterizzano, tra le più belle città della Magna Graecia da visitare e scoprire.
La città museo di Teggiano, ricca di ineguagliabile fascino e di tesori d’arte di inestimabile valore, dichiarata dall’Unesco come uno dei “10 villaggi del mondo”, è un gioiello medioevale che si racconta ai visitatori in tutto il suo splendore di storia, cultura e natura.
Paesaggi incantati ed incontaminati, emozioni sempre nuove per un’esperienza che vi rimarrà impressa per sempre.
Il rafting è un’attività adatta a tutti, basta essere in buona salute: bambini, ragazzi, adulti e soprattutto tantissime donne scelgono di provare l’emozione del rafting.
I più sportivi potranno mettersi alla prova sulle canoe fluviali, per essere ancora più protagonisti della discesa in fiume.
Tutta l’attrezzatura necessaria è fornita dal centro rafting.
Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale: www.campobase.org
A soli 300 metri dall’ingresso delle Grotte di Pertosa-Auletta, tra le più grandi grotte dell’Italia Meridionale, riconosciute Geoparco dall’UNESCO.
Hotel Ristorante Zi Marianna
Via Muraglione, 9
84030 Pertosa (SA)
+39 0975 39 70 44
+39 320 80 53 566
+39 334 98 71 350
info@hotelzimarianna.com
© 2022 Hotel Ristorante Zi Marianna – design Nicola Cestaro